WALT DISNEY'S TURANDOT
di GLBalderi
Turandot
è sicuramente l’opera lirica più celebre
del pianeta.
Certo
il Vincerò tanto fa di questo successo, si sa
Ma
analizzando meglio il contenuto , che fiaba spettacolare che è questa opera lirica ?
Tanto
iconica che mi è venuto da pormi una domanda basilare : perchè non è mai stata
fatta una versione DISNEY di un kolossal cosi perfetto e già pronto???
C’è
tutto quel che serve, seguitemi :
- Un’ambientazione
esotica , la CINA al tempo delle fiabe, degli imperatori e dei regni misteriosi
- Un
palazzo reale d’oro
- Una
principessa - TURANDOT - che attende un pretendente sposo, di sangue reale, il
quale per aver le chiavi del suo regno deve risolvere 3 misteriosi indovinelli
!
- Un
principe - CALAF - di un impero decaduto
che ha perso il padre ( lacrime ) cieco ( doppie lacrime) e che ritrova proprio
mentre si svolge la vicenda
- La
serva del padre - LIU - innamoratissima di Calaf, mai ricambiata ,che muore per
salvare il suo anonimato ( magari nel cartone facciamo che non muore eh… )
- PING
PANG e PONG , che già per il nome meriterebbero di essere scritturati in
qualsiasi cartone animato ( un po’ come le fatine della bella addormentata)
- Il
momento degli enigmi e la suspance che ne deriva con tutta la popolazione che
attende l esito urlante
- Il
colpo di scena del contro enigma di Calaf !
- Il
finale strappaapplausi e dolcione
....certo
magari c’ è da aggiustare un po' di trucidezza morti e torture ma ci infiliamo
dentro qualche animale parlante e il gioco è fatto…
Anzi…
sai che…. possiamo anche cambiar tutto il finale: far sposare Liu a Calaf e
mandar a cagare quella stronza di Turandot!
tanto Puccini non l ha composto il finale e non se ne avrà a male... ciao e buon mARTEdì!
di GLBalderi 2020
Commenti
Posta un commento