BANSKY o BANKSY
BANSKY o BANKSY?
di GLBalderi
Un giorno parlerete ai vostri figli e li intorterete con la
bellezza della musica dei vostri tempi – loro sbufferanno diranno che fan
cagare senza darvi considerazione… ma segretamente andranno poi a sentire quei
pezzi perchè volente o no fanno già parte di loro, della loro crescita in casa
, le han sentite in macchina quando li avrete portati a scuola o
all’allenamento o quando siete felici e la domenica mattina gliele schioccate
sullo stereo bluetooth
Cosi si creerà una buona base della musica che si mescolerá
col contemporaneo e con la ricerca personale e diventerà poi quella che ascolteranno loro e magari comporranno!
Ecco questo vale per la musica, la forma d arte più trasmissibile
forse e fruibile perchè ci fa da sfondo alle attività che svolgiamo nelle
giornate e nei momenti che vivivamo di una vita intera
…
Ma invece visivamente e artisticamente cosa sarete in grado
di propinargli come elementi validi da trapassare ???
Di che artisti gli parliamo dopo avergli accennato i classici
del 900 escludendo il classico
Che arte viviamo oggi ???
Beh non si può fare una classifica di importanza ma magari
proviamo a individuare le espressioni che
più ci influenzano oggi
se parlassimo di arte contemporanea farei breccia sui già forti
della materia: ci si infilerebbe HIRST KOONS AI WEWEI CHRISTO che però
musicalmente sono l equivalente del cantautorato forse e allora andiamo più nel
pop
1) STREET ART
e in particolare al suo vate degli anni ‘10 : BANSKY ( sì si
chiama Banksy , ma tanto lo continueremo a chiamarlo erroneamente Bansky )
Giusto o meno questo sarà il personaggio artistico popolare
dell’inizio secolo : condito da questa pantomima che non si sa chi sia da
messaggi sempre impegnati ma mai particolareggiati ma molto forti
magari nell’ epoca della riproducibilità artistica a piacere
in casa i vostri bimbi si abitueranno a vedere foto incorniciate dei lavori del
britannico senza volto
2) la COMPUTER ART
ebbene sì perchè la
nostra vita si è farcita di effetti speciali , animazioni videogiochi, grafiche
di app tutte nate dall’utilizzo sempre più perfezionato dell’ arte fatta sul
computer
forse un po’ fredda e anonima ( si vedono migliaia di
immagini ma alla fine non ci si sa mai chi sia l autore o chi abbia disegnato i
film di animazione digitale ) ma cosi colorata come un cesto di frutta
attraente e collegata a tutte quelle ore
a scorrere il dito sito sui social dello smarthphone
3) il TATTOO
Ultimo ma non ultimo , anzi , un incrocio tra artigianato
arte e moda
nato nell antichità come marcatore tribale , poi marinaresco
, in altri casi elitario per nobiltà e fino agli 80’ un po’ da tossici o
galeotti… poi nei ‘90 si sdogana quest’ arte che prima viene sciacquata in un
periodo di tamarraggine ( tribali sul culo fine anni 2000) per poi diventare l ‘unica
forma d arte che ad oggi non sente crisi creando nuovi negozi alla velocità
dello spuntar dei funghi!
Il tatuaggio sono quelle parti artistiche che i vostri bimbi
vi ammireranno le vostre braccia sbalordite e voi ci ricamerete sopra facendoci storie che
li renderanno un mix di familiarità e ispirazione … anche per l arte futura
Ora non ci resta che aspettare che i nostri figli
digeriscano questi ingredienti li mescolino ai loro e ci servano L ARTE DEL
FUTURO
di GLBalderi 2020
dai un ' occhiata https://www.youtube.com/watch?v=5NPpwHAp-_M
Commenti
Posta un commento